|
La storia
Un giornalista chiese alla teologa tedesca Dorothee Solle: " Come spiegherebbe ad un bambino che cosa è la felicità?". Rispose: "Non glielo spiegherei, gli darei un pallone per farlo giocare".
La Polisportiva Treppo Grande nasce ufficialmente il 28 Dicembre 1966 ed il primo presidente fu il dott. Paolo Pederzolli.tratto da Splendori e miserie del gioco del calcio Eduardo Galeano L’attuale campo di gioco fu realizzato nell’estate del 1966 (foto), senza però infrastrutture e spogliatoi (si usarono dei locali nel seminterrato della adiacente scuola) ; fu inaugurato il 16 Ottobre dello stesso anno e fu l’Udinese B (foto) a segnare il primo gol ufficiale sul terreno della Polisportiva Treppo Grande (foto). Il primo campionato fu giocato dalla prima squadra, in terza categoria, dagli Juniores e dagli Allievi. Il 6 Novembre fu giocata la prima partita in casa (foto) Treppo Grande vs Majanese con il risultato di 4-1. Alla fine di un ottimo campionato ci fu la promozione e furono costruiti anche gli spogliatoi. Nel 1967 venne installato il primo impianto luci e durante gli anni seguenti è arrivato il nuovo ingresso da Via Dei Colli ed il parcheggio, le tribune ed il nuovo chiosco. Nel 2005 la Polisportiva è diventata ASD TREPPO GRANDE e ha preso forma anche il logo in uso, grazie al presidente più longevo nella storia del Treppo, Denis Del Pino, dal 2006 al 2016 (inizialmente non vi erano immagini rappresentative della società tranne un breve periodo nel quale fu utilizzato un logo disegnato da un artista locale, Fasiolo, visibile qui). Fra alti e bassi l’ASD Treppo ha militato generalmente in seconda categoria con un exploit anche in prima. Fino a qui la storia. In tempi recenti, durante il periodo della pandemia, pur non potendo inizialmente fare attività, un gruppo di decennali dirigenti e di nuovi simpatizzanti ha raccolto l’ASD Treppo Grande da una inadeguata situazione dirigenziale ed economica e grazie al nuovo presidente Paolo De Marchi è riuscita a rimettersi in sesto. La "politica sociale" della nuova dirigenza è rivolta principalmente ai giovani del territorio e dei paesi limitrofi che dovrebbero sempre costituire la base per le squadre che militano nelle categorie minori in modo da recuperare anche quel senso di comunità che animava ogni domenica i paesani che accorrevano numerosi a tifare i loro beniamini locali. Collaboriamo strettamente con l'Amministrazione Comunale, in particolare con le scuole e diamo disponibilità a tutte le associazioni del paese ogni volta che è richiesto il nostro aiuto. Vogliamo ricordare su questa pagina di storia, in particolare, il compianto dirigente CLAUDIO DE LUCA “ZAC” (foto) scomparso il 18 Novembre 2019 che ci ha dato un grande esempio di passione e dedizione a cui abbiamo voluto dedicare il Torneo Frazionale organizzato ogni anno in seno alla Festa Dello Sport insieme al mitico “GANZO”, LORIS GANZITTI (foto) anche lui una figura di grande rilievo per l’ASD Treppo Grande. FORZA TREPPO!!! I 24 soci fondatori in ordine sparso:
|
|